Vino e cielo notturno, un connubio unico, un grande classico della stagione enologica estiva, una lunga serie di appuntamenti a tutto Gusto. Quindi, è tempo del Calici di Stelle nel Lazio, in Abruzzo e non solo, dal 29 luglio al 15 agosto. Cantine, vigne, piazze e aree verdi di moltissime città e paesi sono coinvolti…
Tag: wines
La Sicilia e il conte Lucio Tasca d’Almerita, il valore del vino isolano, del fare impresa, cultura
Non potevo non unirmi al ricordo di colui che ha contribuito a rendere grande l’immagine della Sicilia, ne ha curato l’alta rappresentatività in Italia e nel mondo e che sapeva vedere ben lontano. Personaggio che ha accresciuto diverse espressioni della terra isolana con particolare riguardo alla qualità, alle suggestioni che profumi e sapori hanno saputo…
“Viaggio nell’Italia del vino”, la realtà del settore tra eccellenze ed esigenze, enoturismo in forte crescita e l’urgenza di potenziare strumenti di sviluppo
Promozione, comunicazione, formazione, digitalizzazione e monitoraggio sono strumenti imprescindibili, anzi, da potenziare per venire incontro a sempre nuove esigenze, per rispondere con successo alla crescita dell’enoturismo e a una domanda sempre maggiore da parte degli enoturisti nel voler vivere esperienze nelle cantine, nelle vigne, vivere i territori, comprenderli e gustarli. Questa la realtà venuta fuori,…
“Vino X Roma” dal 15 al 17 luglio: cultura enogastronomica e ri-generazione urbana, degustazioni, dibattiti, masterclass e cooking show
Non solo vino, ma molto di più. Il Nettare degli dei rimane attore principale e imprescindibile, ma intorno si sviluppa un universo di confronti e proposte grazie a un programma molto ricco. “Vino X Roma” da venerdì 15 a domenica 17 luglio mette in campo di tutto per approfondire la conoscenza dei territori, delle produzioni…
Annual Report Valoritalia sul Vino Italiano, vendite a +12%: nulla ferma il settore vitivinicolo del Bel Paese, né Covid, né congiuntura economica con l’innalzamento dei costi delle materie prime
Le cifre parlano chiaro e a certificarle e Annual Report Valoritalia che sottolinea come il valore complessivo dell’imbottigliato sfiori i 10 miliardi di euro. Per il Vino Italiano, vendite a +12% nel 2021 e non si tratta solo della spinta dovuta alle vendite online. Un panorama gratificante dopo i tanti campanelli d’allarme, un andamento che…
Vinòforum dal 10 al 19 giugno, a Roma chef stellati e grandi vini: si torna a festeggiare il Nettare di Bacco
Negli oltre 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto a Roma lambito dal laghetto che abbraccia questa area verde, torna Vinòforum, dal 10 al 19 giugno 2022. Una grande festa del vino in tutte le sue declinazioni di gusto, giunta alla sua diciannovesima edizione. Presenti oltre 2.500 etichette e 820 cantine. Ricordo benissimo le precedenti…
Sicilia-Turismo: migliore isola del Mediterraneo per Musement che conferma altri giudizi internazionali. Vince pure al Concours Mondial de Bruxelles sul vino
Tempo di vacanze, di concederci alcuni momenti di libertà nella bellezza e nel divertimento (nonostante il caro carburanti e altro), quindi bisogna scegliere dove andare, cosa fare, dove mangiare, quali vini scegliere (anche quando si ritornerà a casa), quale mare, quali paesaggi, che luoghi d’arte. Su questo punto giunge un’ennesima conferma: impossibile sostenere il contrario….
Vino Nobile di Montepulciano, il primo in Italia a ottenere il Marchio di Sostenibilità Equalitas
Ci sono voluti tre anni di lavoro, di confronti, idee e analisi, ma alla fine il Vino Nobile di Montepulciano è il primo in Italia a ottenere il Marchio di Sostenibilità Equalitas (link). Il marchio di certificazione ha reso il distretto vitivinicolo italiano una realtà pioniera nel panorama della viticoltura italiana. Consorzio che, è il…
Il Sud primeggia al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino: Puglia e Calabria al vertice
Villa Fragola Riserva IGP Puglia di Tenute Sannella (San Severo, Foggia) e passito Moscato bianco Mastro Terenzio 2011 Terre di Cosenza DOP dell’azienda Feudo dei Sanseverino (Saracena, Cosenza). Questi sono i due vincitori a pari merito con tanto di Gran Medaglia d’Oro per il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Puglia e Calabria al vertice…
Vini delle Marche, gran successo al Vinitaly
“I vini marchigiani sono usciti dal cono d’ombra grazie anche alle politiche regionali che si sono dimostrate lungimiranti. Il nostro vigneto sta crescendo e negli ultimi 5 anni sono mille i nuovi ettari impiantati che hanno permesso di raggiungere una superficie di 18.000 ettari”. Queste le parole di Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto marchigiano di tutela…
Estate 2022, torna “Calici di Stelle” grazie a Città del Vino e al Movimento Turismo del Vino
In tutta Italia per l’Estate 2022 si brinderà di nuovo sotto le stelle nei comuni e nelle cantine associati a Città del Vino (link) e al Movimento Turismo del Vino (link). “Calici di Stelle” tornerà in pieno grazie a centinaia di iniziative tra degustazioni, incontri, spettacoli, eventi culturali. Il programma verrà definito nei prossimi due…
Vinitaly-Salone Internazionale dei vini e distillati, 54a edizione dal 10 al 13 aprile 2022 a Verona
Sarà come andare alla scoperta dei più grandi tesori del vino, una caccia di gusto cui nessuno può immaginare di sottrarsi. Vinitaly-Salone Internazionale dei vini e distillati, 54a edizione (link al sito web), è a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 nello spazio di Veronafiere (link): in programma 30 conferenze e 76 grandi degustazioni…