Gli itinerari del gusto mi sono sempre piaciuti e ho sempre cercato di diffonderne la conoscenza. Poi ci sono le grandi manifestazioni che insieme agli itinerari sposano sapori e profumi con il paesaggio, le ricchezze della natura, le bellezze architettoniche, esaltando questo miscuglio in eventi molto particolari. Ecco quindi “Gioiosa Gustosa”, un trionfo del gusto…
Tag: sapori di Sicilia
Arriva la Scuola di Granita Siciliana… e chi se la perde! Tutti a Oliveri, in provincia di Messina
Limone, caffè, mandorla, cioccolato, i sapori più classici che in periodo estivo si sciolgono in bocca dando pieno refrigerio a tutto gusto. Magari con la compagnia di una “brioscia” (brioche), preferibilmente col tuppo. Ottima combinazione a cominciare dalla prima colazione, assaporata con voluttà osservando magari i faraglioni di Aci Trezza che emergono dal luccicore del…
L’Erba del Prof all’ExpoCook 2022: scoprire prodotti superfood di Sicilia a base di Canapa Sativa “light”
Testo e foto di Maurizio Ceccaionigiornalista Non sono mai stato un grande esperto nel campo della coltivazione e utilizzo della canapa, ma seguendo sui media lo “scontro ideologico” sulla legalizzazione dell’uso ricreativo e medico della cannabis, ho cercato di documentarmi in materia. Per di più, avevo poi conosciuto persone che, per loro patologie, non potevano…
Catania, Festa di Sant’Agata, il culmine dal 3 al 6 febbraio 2022. Una tradizione antica che si rinnova: Sacro e profano nella Sicilia d’Oriente
Per me vivere momenti speciali, antichi, tradizionali, ha sempre avuto un’attrazione immensa. Senza distinzioni regionali o tra nazioni. Quando però tocco la Sicilia tutto si amplifica. Del resto, appartengo a quell’Isola. Dal 3 febbraio Catania tocca il culmine dei festeggiamenti per Sant’Agata, la sua Patrona. È un tuffo nella sicilianità più pura, nelle sue profonde…
Gusto di Sicilia, quando inventiva e tradizione vincono: Ice Gelina, al maestro gelatiere Pietro Di Noto il premio “Ricerca e innovazione” del Gal Nebrodi Plus
La tradizione enogastronomica di Sicilia parte da tradizioni molteplici, frutto della commistione di culture che hanno fatto parte dell’Isola, quindi tipicamente locali insieme a influenze greche, romane, bizantine, arabe, normanne, aragonesi-spagnole. Ricco patrimonio di gusto e abbinamento di sapori cui i siciliani hanno sempre unito esperienze personali e grande inventiva. Questa volta a primeggiare è…
Etna, Mungibeddu, solo fiamme, lava, polveri, tremori? Fa scalpore, è vero, ma in Sicilia chi è etneo ha il vulcano sottopelle, nell’anima. A Muntagna sollecita i sensi
È una compagna sempre presente, da quando nasci. Se hai la fortuna di venire alla vita nell’area dell’Etna o Mungibeddu-Mongibbello, il vulcano ce l’hai sempre davanti agli occhi, senti che ti fa tremare la terra sotto i piedi, che ti copre con il suo velo, che illumina le notti di rosso, che all’alba o al…
Dalla Sicilia sapori di Pasqua al Mandarino tardivo di Ciaulli e al cioccolato fondente, ma non solo…
La Pasqua fra tradizione religiosa e dei sapori, ogni regione ha sue particolari patrimoni di gusto, spesso apportando un tocco di propria creatività nei sapori di prodotti nazionali che, magari sono nati storicamente in altre aree d’Italia. La Sicilia nel campo del palato ha una gran patrimonio capace di sollecitare i sensi e proprio sulla…