L’hanno restituita i responsabili del Getty Museum di Los Angeles: una giara rossa a disegni bianchi del VII secolo a.C., opera che racconta uno degli episodi più emblematici dei miti appartenenti alle culture mediterranee, l’accecamento di Polifemo-Πολύϕημος narrato però in chiave etrusca: contrariamente al racconto omerico, il ciclope è dipinto come un nobiluomo d’area tirrenica…
Tag: Rome
Vinòforum dal 10 al 19 giugno, a Roma chef stellati e grandi vini: si torna a festeggiare il Nettare di Bacco
Negli oltre 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto a Roma lambito dal laghetto che abbraccia questa area verde, torna Vinòforum, dal 10 al 19 giugno 2022. Una grande festa del vino in tutte le sue declinazioni di gusto, giunta alla sua diciannovesima edizione. Presenti oltre 2.500 etichette e 820 cantine. Ricordo benissimo le precedenti…
Occupo io, no occupano loro, no occupiamo noi… le stranezze del III Municipio di Roma, tra pseudopolitica e parti istituzionali simpatizzanti delle occupazioni
Roma, nei tempi andati Caput Mundi di un impero, ma oggi lo è delle peggiori stranezze. Se poi si guarda alla politica locale entriamo proprio nel buco nero delle contraddizioni che relegano la politica e la gestione della cosa pubblica a vere e proprie commedie dell’assurdo. Tema principale di questa volta è quello delle occupazioni…
Roma, quartiere Talenti, minaccia il suicidio: bloccato da Polizia e Vigili del Fuoco (video). Vicenda finale di un forte e lungo disagio psichico
Storia di ordinaria debolezza psichica che può trasformarsi in tragedia se non seguita con attenzione. Il caso riguarda un 42enne che questa mattina, 11 maggio 2022, ha minacciato di buttarsi dal balcone, un appartamento che si trova a un primo piano alto di un palazzo su via Ugo Ojetti, poco lontano da piazza Talenti. Oppure…
Antico manoscritto di Michel de Nostredame o Nostradamus, rubato a Roma, ritrovato in Germania dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale
Lo hanno riportato in Italia dalla Germania. Era stato rubato in data non determinata dalla Biblioteca Generalizia del Centro Studi Storici Barnabiti di Roma (link). Si tratta di un antico manoscritto di Michel de Nostredame o Nostradamus. recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (link). Il titolo dell’opera in Latino risalente al XVI…
Festival dell’Oriente a Roma dal 23 al 25 aprile 2022: uno sguardo a Est, al fascino di terre lontane
Non basta di certo frequentare ristoranti indiani, cinesi, thailandesi per esaurire una fame di conoscenza. Occorrono stimoli ben maggiori e più completi. Spunti e immaginazioni che possono giungere dal Festival dell’Oriente a Roma dal 23 al 25 aprile 2022, appuntamento che aprirà i battenti alla Fiera di Roma (link al sito web). Dal mio punto…
Psicosi fenomenologica condominiale da grande città
Sguardi sbassi o di sfida, telefonate simulate, passi timidi o sfrontati, cancelli chiusi in faccia o accostati. Vivere in un condominio “bene” di una grande città come Roma, mette di fronte a vari comportamenti e difficoltà relazionali. Molto più che in una cittadina con numero notevolmente inferiore di abitanti dove il rapporto tra persone è…
Papa Francesco sull’Ucraina all’Angelus del 13 marzo: “In nome di Dio, vi chiedo: fermate questo massacro!”
A chiusura dell’Angelus di domenica 13 marzo 2022, l’esortazione alla Pace da parte di Papa Francesco si è fatta pressante, ha assunto un chiaro tono di tragica urgenza per l’attacco russo all’Ucraina e le sofferenze, le morti che stanno colpendo la popolazione ucraina, l’attacco a Mariupol e l’imminente marcia di conquista che colpirà Kiev. “Davanti…
La Bolla de Sapone… una vita chiusa in una goccia che “finisce in una lagrima de pianto” – Trilussa
Le sue composizioni in romanesco hanno conquistato l’assoluta celebrità. Trilussa, ovvero Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, era poeta, scrittore e giornalista che visse il passaggio tra 1800 e 1900. Pubblicò già quando aveva sedici anni (30 ottobre 1887) sulla rivista Rugantino pubblicata in dialetto romanesco fondata nel 1848 e rilanciata ad agosto del 1887 dal direttore Giggi Zanazzo…
Ritrovato in vendita sulla pagina di un social network: Carabinieri TPC recuperano volume del 1786 appartenente al Comune di Ciciliano
Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma ha restituito un antico volume all’Archivio storico del Comune di Ciciliano. Si tratta del “Registro storico comunale di Ciciliano”, libro risalente all’anno 1786. Il volume di 236 anni fa era stato messo in vendita in una pagina appartenente a un noto social network (c’è bisogno che scriva…
Assosommelier a Roma, Corso Sommelier di 1° Livello: i particolari e le date da febbraio-marzo 2022
Posti ancora disponibili per sfruttare questa opportunità messa in campo da Assosommelier per un Corso Sommelier di 1° Livello organizzato a Roma. Chi mi legge da anni conosce bene la mia passione per il Nettare di Bacco in tutte le sue forme di gusto e di primato. Quindi, non potevo mancare di riprodurre questa informazione…
Ah! l’amour, toujours l’amour: in quel di Roma, per San Valentino, il Vilòn diventa ViLÒVE
Roma-Amor – Il 14 febbraio si avvicina, la Festa degli Innamorati si appropinqua rapidamente e le anime gemelle possono riconfermare il loro amore in una giornata-serata speciale. In particolare segnalo un’occasione tra le possibili, nella Città Eterna, nel suo cuore antico colmo di storia, romanticismo, dove le strade sono state percorse da una moltitudine di…