Vinòforum spazio aperto al gusto e all’universo del vino, un bel ritorno per questa diciottesima edizione. Un’ottima occasione per scoprire i vini del Lazio nella cornice nazionale di aziende partecipanti all’evento romano. La degustazione organizzata da Lazio in Movimento (link sito web) è stata l’occasione per esplorare diverse interpretazioni del nettare di bacco secondo le…
Tag: Italian lifestyle
Parma, da Cibus 2021 e Unionbirrai ecco il Birrificio dell’Anno: MC77, dalle Marche con arte e inventiva
Ecco il birrificio artigianale vincitore per le migliori birre 2021 proclamate alla rassegna enogastronomica Cibus in quel di Parma. È MC77, Birrificio dell’Anno 2021, sedici birre in listino, molti riconoscimenti ottenuti nel corso degli scorsi anni, sede in provincia di Macerata, in Località Caccamo di Serrapetrona. L’azienda, grazie alla qualità dei suoi prodotti, si è…
Roma, Vinòforum 2021, l’universo del vino e del cibo al Parco Tor di Quinto, dal 10 settembre
Food & wine se si vuole prestare orecchio ai diffusi anglicismi, Vino e Cibo restando alla Lingua italiana. A Roma “Vinòforum 2021” aprirà i battenti venerdì 10 settembre per continuare fino a domenica 19, il tutto al Parco Tor di Quinto, su via Fornaci di Tor di Quinto, 10. Un’edizione speciale visto che la manifestazione…
La Fonte di Papacqua a Palazzo Chigi-Albani, Soriano nel Cimino: tra satiri, animali fantastici, scenari onirici che emergono dalla pietra
Lazio, provincia di Viterbo, Soriano nel Cimino. Una cittadina che racchiude nel suo nucleo storico un castello, grandi chiese, abitazioni, tutto nel segno di una lunga storia che vede lo scorrere di antiche famiglie del plurisecolare Stato Pontificio. La l’inizio originario è molto anteriore, almeno al III secolo a.C. come da citazione di Tito Livio…
Progetto nazionale di confronto varietale del pomodoro da industria: esplorazioni e visite in campo
Creare sinergie tra il mondo della produzione e quello della ricerca per fornire uno strumento di conoscenza alle organizzazioni di produttori ortofrutticoli italiani sul comportamento delle varietà pre-commerciali e di recente introduzione. Tutto in relazione a due elementi determinanti: i diversi territori di produzione e le rispettive condizioni pedoclimatiche. Per migliorare la sostenibilità economica e…
Raffaella Carrà, tra i miei primi ricordi televisivi
Alcuni personaggi sono presenti da così tanto tempo nella mia e nella vita di noi tutti da non considerare, nemmeno lontanamente, che possano morire. Ma non sono immortali. Raffaella Carrà, tra i miei primi ricordi televisivi, ha chiuso la sua fase terrena a 78 anni passando ad altro piano d’esistenza. Alle 16,20 del 5 giugno…
Pieve, nuova e terza tipologia-disciplinare per il Vino Nobile di Montepulciano: riscoprire storia e tradizione vitivinicola
È stata la Giunta della Regione Toscana ad aver approvato il disciplinare che regola la terza tipologia di Vino Nobile di Montepulciano. Si tratta di Pieve che si aggiunge alle due già consolidate Vino Nobile di Montepulciano e Vino Nobile di Montepulciano Riserva. Resta solo l’ultima tappa dell’iter di ratifica, al ministero delle Politiche agricole…
Valpolicella Annual Report 2021, produzione più bassa ma più green con qualità in ulteriore crescita
Il territorio della Doc Valpolicella è in continua evoluzione. Il dossier appena presentato dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella mette nero su bianco la realtà di questa primaria fetta d’Italia per la produzione di vini d’eccellenza, vanto del Veneto e del Veronese. Il 24 giugno è andato in scena l’evento online “Valpolicella Superiore –…
Toscana-Prato, è nato il Granocchio, nuovo prodotto tipico perché a base di Farina Gran Prato e Mortadella di Prato IGP
Una novità a tutto gusto (che consiglio vivamente!) frutto di una ricerca fatta da fornai grazie a un’idea tutta al femminile. Toscana, Prato, comune che sorge in un pianoro già anticamente popolato da gente etrusca, nota anche per il Biscotto di Prato e per tante specialità dell’enogastronomia, adesso ha un nuovo campione del gusto. Idea…
Nemi, Castelli Romani, Sagra delle Fragole edizione 88 che sarà “social”: 5 e 6 Giugno visite gratuite al mosaico di Caligola. Programma del mese e oltre
Anche per il 2021 l’amministrazione comunale di Nemi – il paese delle fragole – ha deciso di organizzare la Sagra delle Fragole in veste virtuale e social rispettando quindi le normative Covid-19. L’evento giunge così alla sua 88a edizione e il programma di giugno è ricco. Inoltre, c’è grande attesa per settembre quando prenderà vita la…
Roma a tutto Gusto: il Ristorante Tazio dello Chef Niko Sinisgalli è tornato ad aprire il suo cuore
Rinnovarsi completamente seguendo la strada di sempre, quella del gusto senza compromessi nelle più diverse declinazioni dei sapori. Nel post Pandemia Covid-19 torna il Ristorante Tazio dello Chef Niko Sinisgalli che ha realizzato in grande questa rinascita, con rinnovata passione. Menù completamente nuovo, frutto dello studio approfondito e amorevole stimolato ulteriormente dal blocco subito per…
Promessa di grande effervescenza per Spumantitalia 2021. A Garda dal 2 al 4 luglio 2021
Immaginatevi immersi in uno scenario tra i più affascinanti d’Italia. Baia delle Sirene, Punta San Vigilio già dovrebbero dire molto a chi conosce, viaggia, gusta con gli occhi, l’anima e il palato. Palazzo dei Capitani, Palazzo Fregoso, Villa degli Albertini, Villa Canossa, la Pieve di Santa Maria Assunta, questi sono alcuni dei “biglietti da visita”…