Non è più possibile chiamarla primavera, ma per i Beni culturali e l’archeologia in Sicilia siamo in piena estate, un periodo di piena valorizzazione e moltiplicazione delle indagini sul campo, una stagione iniziata prima di quella annuale e che durerà ben più a lungo. È quanto sta avvenendo, ma già in precedenti miei articoli ne…
Categoria: Turismo
La Fonte di Papacqua a Palazzo Chigi-Albani, Soriano nel Cimino: tra satiri, animali fantastici, scenari onirici che emergono dalla pietra
Lazio, provincia di Viterbo, Soriano nel Cimino. Una cittadina che racchiude nel suo nucleo storico un castello, grandi chiese, abitazioni, tutto nel segno di una lunga storia che vede lo scorrere di antiche famiglie del plurisecolare Stato Pontificio. La l’inizio originario è molto anteriore, almeno al III secolo a.C. come da citazione di Tito Livio…
Palazzo Biscari a Catania, la Sicilia che stupisce e incanta con il suo Barocco principesco
Paternò Castello, principi di Biscari. Questa la storica Famiglia siciliana che diede origine al palazzo che oggi domina una parte del centro storico di Catania, Palazzo Biscari appunto. Splendido con i suoi ricami bianchi in pietra che contornano grandi finestre incastonate in pareti scure. Lo stile degli storici edifici catanesi etnei dove domina il contrasto…
A caccia della normalità perduta ripescando una meta sfuggita: Barcellona e… buone vacanze!
Tra poco entrerò in pausa vacanziera, ma non a lungo. Sarà una breve ma importante parentesi. Il primo viaggio extra Italia dall’inizio della pandemia Covid-19. Non è poco. Psicologicamente è un ulteriore gradino-capitolo a caccia della normalità perduta, rimettere la mente in carreggiata riparando anche pesanti colpi subiti negli ultimi otto mesi: non c’è stato…
Grande Musica in Sicilia: Teatro Antico di Segesta, Alexander Romanovsky per il “Trapani Piano Festival-Trapani Classica”. Rassegna Ente Luglio Musicale Trapanese
Teatro Antico di Segesta, ore 21,30 del 6 agosto 2021. Fissate questo momento nei vostri dispositivi elettronici, trascrivetelo a penna nelle vostre agende, segnatelo sui calendari. Durante questa serata nella suggestiva cornice del sito archeologico siciliano prenderà vita il Recital Pianistico del celebre Alexander Romanovsky. Appuntamento che fa parte della ricca programmazione dell’Ente Luglio Musicale…
Sicilia, arcipelago delle Egadi, verso la nascita del secondo itinerario archeologico sommerso per non vedenti
Il progetto sarà presentato durante un evento speciale il 28 luglio alle ore 18 nella sede della Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali del Mare a Palermo. L’Ente caldeggia l’appuntamento che porterà alla nascita di un itinerario archeologico sommerso per non vedenti nell’arcipelago delle Egadi grazie all’installazione di didascalie in braille. A fondo articolo descrizione ed…
Terrasini, dal 2 al 4 luglio “Carretto – Icona dell’identità siciliana”: antico mezzo di lavoro, simbolo di Sicilia, voglia d’essere nel Patrimonio Unesco
Tre giorni tra dibattiti, mostre, laboratori artigianali, esibizioni canore e folk, opera dei pupi, proiezioni cinematografiche e degustazioni per la manifestazione regionale che celebra l’icona, universalmente riconosciuta, dell’identità siciliana: il Carretto. Tutto dal 2 al 4 luglio 2021, al Museo Regionale Palazzo d’Aumale. La manifestazione regionale “Carretto – Icona dell’identità siciliana”, progetto promosso e sostenuto…
Etna, Mungibeddu, solo fiamme, lava, polveri, tremori? Fa scalpore, è vero, ma in Sicilia chi è etneo ha il vulcano sottopelle, nell’anima. A Muntagna sollecita i sensi
È una compagna sempre presente, da quando nasci. Se hai la fortuna di venire alla vita nell’area dell’Etna o Mungibeddu-Mongibbello, il vulcano ce l’hai sempre davanti agli occhi, senti che ti fa tremare la terra sotto i piedi, che ti copre con il suo velo, che illumina le notti di rosso, che all’alba o al…
Orient Express, arrivo in Sicilia il 30 giugno 2021: progetto turistico Arsenale Spa-Trenitalia “Il Treno della Dolce Vita”. Ricordi anni 60 e 70
Tre carrozze ristorante, tre carrozze Pullman, di cui una saloon bar, le vetture ferroviarie che molti ricorderanno comparse in tanti film, ma anche quelle dei vagoni letto appartenuti alla alla Compagnie Internationale des Wagons-lits. Il 30 giugno il convoglio sbarca in Sicilia dirigendosi poi verso Palermo. Viaggio di presentazione per venerdí 2 luglio con partenza…
I “Volti di Barbaresco”, racconto di un territorio, del suo vino e dei suoi protagonisti
Immagini dei produttori del Comune di Barbaresco (Cuneo) scattate e fissate su materiali speciali in grandi pannelli posti intorno alla Torre medievale della cittadina. Max-Massimiliano Rella, giornalista, fotografo nonché caro amico di lunga data, ha firmato la mostra “Volti di Barbaresco”: lo conosco bene fin dalle prime avventure a tutto vino e, tra le sue…
Toscana-Prato, è nato il Granocchio, nuovo prodotto tipico perché a base di Farina Gran Prato e Mortadella di Prato IGP
Una novità a tutto gusto (che consiglio vivamente!) frutto di una ricerca fatta da fornai grazie a un’idea tutta al femminile. Toscana, Prato, comune che sorge in un pianoro già anticamente popolato da gente etrusca, nota anche per il Biscotto di Prato e per tante specialità dell’enogastronomia, adesso ha un nuovo campione del gusto. Idea…
Nemi, Castelli Romani, Sagra delle Fragole edizione 88 che sarà “social”: 5 e 6 Giugno visite gratuite al mosaico di Caligola. Programma del mese e oltre
Anche per il 2021 l’amministrazione comunale di Nemi – il paese delle fragole – ha deciso di organizzare la Sagra delle Fragole in veste virtuale e social rispettando quindi le normative Covid-19. L’evento giunge così alla sua 88a edizione e il programma di giugno è ricco. Inoltre, c’è grande attesa per settembre quando prenderà vita la…