Pubblicazioni – Publications
Nuovi articoli e racconti – Latest journalistic articles & tales
- La poltrona a cuoreAccogliente, morbida, unione, la nostra poltrona a cuore nel nostro salotto. Ha vissuto l’alba dei nostri pensieri. L’abbiamo voluta, ci ha voluti, l’abbiamo curata, ci ha curati e lei sempre lì. Seduti a turno, o insieme,…
- Compendio del saper vivere, a tavola, nella vita, gesti che sembrano antichi, ma perfetti da coniugare con l’oggi per stare bene con gli altriPossono sembrare gesti e usanze del passato, anche arcaismi, ma nei fatti non è così. Non occorre frequentare i bei salotti dell’alta società, i ricevimenti di vip e alta nobiltà. Tutto è applicabile ogni giorno, ovunque….
- Ustica, di nuovo esplorabile l’itinerario archeologico subacqueo di Punta FalconieraUstica, un itinerario archeologico subacqueo sotto la spettacolare falesia di Punta Falconeria o della Falconiera. fu realizzato circa 15 anni fa dalla Soprintendenza del Mare. Un percorso che attraversa cadute e pianori ricchi di vegetazione e…
- A Palermo riemerge una sepoltura del III secolo a.C.Via Colonna Rotta, nell’area di piazza Indipendenza, a poca distanza da Porta Nuova e dal Palazzo dei Normanni. A Palermo riemerge una sepoltura del III secolo a.C. in un’area che potrebbe portare a tantissimi altri rinvenimenti…
- Solstizio, il massimo e il minimo numero di ore illuminate dal Sole: l’estivo e l’invernaleSi fa presto a dire solstizio, al massimo si riesce a comprendere che in quello estivo si raggiunge il maggior numero di ore nelle quali il sole illumina la Terra… ma avviene nell’emisfero settentrionale, il “boreale”,…
- Curiosando sul voto al Comune di Palermo e sui cinque quesiti referendari: enorme astensionismo in ogni partito politico, da destra a sinistraUltimo mio capitolo sul voto referendario, tanto per chiudere il discorso e, in più, una sbirciatina sulle Comunali 2022 della Capitale siciliana. Sono andato a osservare i dati sulle rilevazioni dell’Osservatorio SWG (link) proprio curiosando sul…
- San Vito Lo Capo, bimotore statunitense o britannico della Seconda Guerra Mondiale trovato in fondo al mareImmersione in mare, fondali chiari, macchina fotografica subacquea ed ecco che il mare siciliano di San Vito Lo Capo restituisce un altro pezzo di storia. Dalle sabbie, coperto da incrostazioni ecco un motore radiale a 14…
- Arriva la Scuola di Granita Siciliana… e chi se la perde! Tutti a Oliveri, in provincia di MessinaLimone, caffè, mandorla, cioccolato, i sapori più classici che in periodo estivo si sciolgono in bocca dando pieno refrigerio a tutto gusto. Magari con la compagnia di una “brioscia” (brioche), preferibilmente col tuppo. Ottima combinazione a…
- L’Arte salvata, reperti recuperati da furti e saccheggi: in mostra nell’Aula Ottagona del Museo Nazionale RomanoL’hanno restituita i responsabili del Getty Museum di Los Angeles: una giara rossa a disegni bianchi del VII secolo a.C., opera che racconta uno degli episodi più emblematici dei miti appartenenti alle culture mediterranee, l’accecamento di…
- “Umiltà e Splendore”, a Taormina immagini del Seicento, i dipinti conservati nei conventi dei Cappuccini del Valdemone in SiciliaUna trentina le opere, cinque grandi pale d’altare, la Madonna degli Angeli con San Francesco e Santa Chiara dipinta da Scipione Pulzone nel 1588 per la chiesa di Mistretta, la Trasfigurazione realizzata per i Cappuccini di…
- Il treno, la stazione, il viaggio, i bambini, gli adulti, la galleria, l’emigrante: l’occhio, le parole sognanti e argute di Gianni RodariGianni Rodari ci ha regalato visioni della realtà come fossero osservate da bambini un po’ particolari: hanno un occhio che spesso è già adulto. Sono vicende e situazioni che fanno ridere e sorridere, ma anche riflettere…
- Vogliono farci disgustare del nostro diritto di voto. Il Referendum 2022 in questa strategia. Meno saremo alle urne, più facile sarà influire sul voto con idiozie. I politici del vuotoNon è perché la gente era al mare o in campagna, al lago o in montagna. Falso, falso, falso. La popolazione ha evitato le urne elettorali per la più totale e indotta sfiducia nel sistema, nelle…
- Vinòforum dal 10 al 19 giugno, a Roma chef stellati e grandi vini: si torna a festeggiare il Nettare di BaccoNegli oltre 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto a Roma lambito dal laghetto che abbraccia questa area verde, torna Vinòforum, dal 10 al 19 giugno 2022. Una grande festa del vino in tutte le…
- L’Arte Restituita e i Carabinieri TPC, a Madrid consegnate all’Ambasciata d’Italia due opere rubate a Lecce e a BolognaUn busto reliquiario di San Clemente Papa in legno dorato e argentato attribuito allo scultore Aniello Stellato, artista di primo livello nella scultura lignea napoletana del 1600: l’opera era originariamente custodita nella Chiesa del Gesù di…
- DS Automobiles espone il suo know-how a Révélations, la biennale sulla creatività francese e internazionaleLa mente crea le idee, immagina le forme, la mano rende tutto tangibile, curva e tende le linee nello spazio e dà vita, concretezza a quelle immagini mentali. Tutto questo vale per un’opera d’arte che sia…

Raccontare uomini e luoghi, l’ingegno, la fantasia, i contrasti, renderli tangibili
È possibile dare vita a un blog… giornalistico? Un po’ atipico, è vero, coniugare informazione sui fatti e visioni personali. Il dado è tratto. Scrivere, scrivere, rappresentare realtà, raccontare con incisività, permettere a chi vuole comunicare un messaggio, di poterlo fare con efficacia e… bellezza. Giuseppe Grifeo, giornalista, narratore, comunicatore.
Foto © Angelo Campus

Telling people and places, ingenuity, imagination, contrasts, making them tangible – Is it possible to create a journalistic blog? A bit atypical, it’s true, to combine information on facts and personal views. The die is cast. Writing, writing, representing reality, telling with incisiveness, allowing those who want to communicate a message to be able to do it effectively and… beauty. Giuseppe Grifeo, journalist, storyteller, communicator.

Giornalista professionista dal 2001, ma prima pubblicista dal 1995 e nel settore dal 1988. Copywriter, Editor/Curatore editoriale, direttore di Canapa Oggi, giornalista per FreshPlaza e altre testate, direttore del “Di Roma”. Nel 2020, anno del Covid-19, ho totalizzato 29 anni di esperienza fra cronaca e tante specializzazioni. Appassionato di Egittologia sin da bambino, ho esplorato il Paese del Nilo compiendo un paio di crociere lungo l’antico fiume. Esperienza che ha accresciuto la mia voglia e la mia capacità di indagare… Per continuare a leggere, cliccare qui – To continue reading, click here

… in poche battute
Scrivere, narrare, impaginare, correggere, pubblicare, imparare
34
anni trascorsi a fare informazione fino al 2022, all’inizio dai microfoni di emittenti radiofoniche, poi carta stampata e web
26
anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti fino al 2022: dal 1996 come pubblicista; dal 2001 come professionista
6 e 3
sono sei le ultime edizioni librarie cui ho partecipato come coautore, redattore di prefazioni, editor/curatore editoriale. Tre i premi vinti negli ultimi anni
100%
soddisfazione degli editori per i quali ho lavorato, dei clienti, degli scrittori, delle realtà territoriali di ogni tipo (meno soddisfatti i malviventi sbattuti in pagina)
Servizi
Cosa faccio, cosa racconto

I territori sono tesori da raccontare, riservano sempre grandi sorprese. Dalla cronaca o dall’economia fino al turismo o all’enogastronomia, la scoperta non conosce mai pausa

La conduzione di convegni, tavole rotonde, eventi, richiede preparazione, approfondimento, padronanza dell’argomento e alta capacità di interazione con relatori e pubblico

Un libro ha una vita propria. Affinché nasca ha bisogno di cure, come un’ottima pianificazione, un linguaggio corretto e adatto all’argomento, un’attenta ricerca e… immaginazione

Quali vantaggi nella comunicazione efficiente
Limpidezza delle espressioni, correttezza nel linguaggio, concatenazione efficiente e gradevole dei vari punti del “racconto” di una realtà, di una storia, dei traguardi raggiunti da un’impresa.
L’esaltazione di prodotti che sono frutto di conoscenza, tradizione, inventiva, sperimentazione, etica professionale, sostenibilità.
La storia e le storie rese con efficacia perché senza queste, ogni racconto risulta mancante di elementi essenziali.
Chiarezza nell’esposizione di note e correlazioni tecnico-economiche in modo che siano comprensibili a tutti, dagli specialisti di vari settori al pubblico più diffuso. Dipende sempre dalla “direzione editoriale” stabilita per un articolo o un servizio.
Presenza incisiva sul web, nell’imprescindibile mondo dei social, da quelli a carattere più professionale ai più generici del grande pubblico
“Excellent Service”
Their service is brilliant! I really hope some of them are now using your service.
Fiona
“Love the flexibility”
We are very happy with the box and we value that we can have the standard box or choose our own.
Joseph
“Fantastic quality”
I’m really appreciating the quality and presentation. The flavour of the veg is outstanding.
Michelle